La casera de Ciàuta, ristrutturata e funzionante, sorge al centro di un’ampia spianata in posizione solare e panoramica. Ad Est Sorapis, Marmarole ed Antelao, a Ovest il Pelmo. L’itinerario avvicina varie costruzioni rurali che raccontano la storia della valle. Il Rifugio Venezia invece è stato eretto proprio alla base delle verticali pareti del Pelmo.
Dislivello:
primo giorno: m. 800 salita + m. 200 discesa
secondo giorno: m. 400 salita + m. 1000 discesa
Tempo di percorrenza: 4h + 3h, escluse soste.
Difficoltà: Buona conoscenza della tecnica di Nordic Walking.
Numero minimo partecipanti: 6
Numero massimo partecipanti: 10
Equipaggiamento: bastoncini per il Nordic Walking, abbigliamento comondo, scarpe da ginnastica, giacca a vento - indumenti di ricambio
La quota comprende: Guida Naturalistico-Ambientale, assicurazione a carico della guida/accompagnatore. La quota non comprende: servizio di mezza pensione presso la/e struttura/e ricettiva/e proposta/e, noleggio materiali, servizi di trasporto, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente menzionato in 'la quota comprende'.
Clausola di esclusione responsabilità: Il materiale presente sul portale è costituito da informazioni fornite dai singoli operatori. Le indicazioni in esso contenute potrebbero non essere esaustive, complete e/o aggiornate. Il portale non ha alcun controllo e non si assume alcuna responsabilità sui contenuti e servizi forniti dai singoli operatori.
DOVE SI PERNOTTA?
GIORNO 1: Malga Ciauta
DA - Dolomites Adventure ® è un marchio registrato. Ogni diritto è riservato.