Itinerario serale in mezzo alla natura con salita in seggiovia al Rifugio Col de Varda e attraversata in quota con le ciaspe al Rifugio Città di Carpi. Cena tipica in rifugio e rientro a Misurina.
Partenza prevista verso le ore 16,00 (chiusura impianti).
Dislivello: 100 m salita + 450 m discesa
Esposizione: Sud
Tempo di percorrenza: 2 ore salita + 2 ore discesa
Difficoltà: facile
Numero minimo partecipanti: 8
Equipaggiamento: ciaspole (dette anche ciaspe o racchette da neve), bastoncini - giaccavento impermeabile, ghette, pile pesante, indumenti termici a pelle guanti (2 paia), pila frontale – indumenti di ricambio - borraccia (thermos)
La quota comprende: Guida Alpina, equipaggiamento messo a disposizione dell'accompagnatore, assicurazione a carico della guida/accompagnatore. La quota non comprende: servizio di mezza pensione presso la/e struttura/e ricettiva/e proposta/e, servizi di trasporto, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente menzionato in 'la quota comprende'.
Clausola di esclusione responsabilità: Il materiale presente sul portale è costituito da informazioni fornite dai singoli operatori. Le indicazioni in esso contenute potrebbero non essere esaustive, complete e/o aggiornate. Il portale non ha alcun controllo e non si assume alcuna responsabilità sui contenuti e servizi forniti dai singoli operatori.
DA - Dolomites Adventure ® è un marchio registrato. Ogni diritto è riservato.